fbpx

INVICTUS TEAM

INVICTUS TEAM

Squadra sportiva Obstacle Course Race OCR e Scuola di preparazione atletica personale / per squadre

INVICTUS TEAM A.S.D.
via Mora e Gibin 66/a, 28021 Borgomanero (NO)

Apri in Google Maps
  • HOME
  • INVICTUS
    • Team
    • il Metodo
    • Perchè sceglierci
    • Testimonianze
  • BLOG
  • Sponsor
  • Corsi e sedi
  • Contatti
PROTOCOLLO COVID19leggi, sottoscrivi e consegna in palestra
  • Home
  • Blog
  • Senza categoria
  • MAL DI SCHIENA, ANCA O DOLORE ALLE GAMBE? | lavora sui glutei

MAL DI SCHIENA, ANCA O DOLORE ALLE GAMBE? | lavora sui glutei

Invictus Team
martedì, 12 Maggio 2020 / Pubblicato il Senza categoria

MAL DI SCHIENA, ANCA O DOLORE ALLE GAMBE? | lavora sui glutei

MAL DI SCHIENA, ANCA O DOLORE ALLE GAMBE?

I glutei sono stabilizzatori principali del bacino, fondamentali per la postura e la deambulazione, pertanto controllano ogni zona sotto di loro, tra cui ginocchia, la caviglie e piedi.

I glutei sono formati da tre muscoli: il grande gluteo, il medio gluteo e il piccolo gluteo. Tutti e tre originano dall’osso sacro, dal coccige e dalla cresta iliaca per andarsi a inserire nel femore, più precisamente a livello del grande trocantere.

Il problema è che i glutei sono spesso inibiti nelle persone (specialmente nelle donne) e anche negli atleti che vediamo nella nostra seduta di trattamento quotidiano, smettono di lavorare insieme al CORE e cominciamo a perdere la loro capacità di stabilizzarci in modo efficiente, ciò accade sia in termini statici che dinamici.

I glutei sono muscoli poco sollecitati, vengono infatti anche chiamati muscoli pigri. Questo si verifica soprattutto quando si ha un lavoro sedentario, ad esempio in ufficio, in cui si trascorre la maggior parte della giornata lavorativa seduti. Capita così che i glutei rimangano inutilizzati e che siano i muscoli lombari a lavorare per loro, provocando spesso mal di schiena, male ai fianchi o alle ginocchia.

DISFUNZIONI

I problemi principali sono a carico del tratto lombare, anti versione del bacino con aumento della lordosi fisiologica (iperlordosi), aumento della rotazione interna della tibia con ginocchia valghe (ad X), aumento della stasi venosa, vene varicose, cellulite ed ipercarico sull’avampiede, soprattutto sull’alluce, ciò comporta alluce valgo, dita a martello e calli.

•Prevenire gli infortuni:

Glutei deboli possono causare una lunga serie di effetti indesiderati, a cominciare da uno squilibrio a livello delle anche, che si propaga fino a procurare dolori alle ginocchia e alle caviglie.

Glutei forti invece garantiscono un bacino bello robusto e impediscono alle ginocchia di cedere verso l’interno durante gli squat, oppure durante il salto e l’atterraggio.

Quando i glutei sono attivi, la zona lombare non deve farsi carico di tutto il movimento e viene scaricato meno peso sul tendine posteriore del ginocchio, sulle articolazioni e sui legamenti.

•Prestazioni migliori:

Glutei forti aumentano la potenza durante Sprints, Squats, Climbers e Jumps.

Di conseguenza, gli atleti con glutei forti sono più veloci, efficienti e hanno una forza esplosiva migliore durante le prestazioni.

•Un aspetto più bello.

Siamo onesti: tutti vorrebbero un lato B perfetto. Si capisce subito quando una persona allena i glutei ed è normale guardarla con ammirazione.

TRATTAMENTO

Il trattamento Osteopatico permette di:

-Liberare i blocchi meccanici, che con il tempo, portano artrosi, calcificazioni, infiammazioni e dolore.

-Modificare in modo sostanziale la postura, prevenendo patologie ed infortuni

-Migliorare esteticamente il corpo

Articolo redatto da Dott.ssa Livia Vicentini

Follow me IG dott.ssavicentini #vicentiniosteopatia #osteopatia #fisioterapia #body #balance

  • Tweet
Taggato in: anche, bacino, dolore, gambe, mal di schiena, osteopatia, vicentini

Che altro puoi leggere

FAMIGLIA, CASA, LAVORO E INVICTUS
INVICTUS NORTH CAMP | il team building più bello di sempre
SPARTAN RACE SPRINT 2 | La preparazione alla vostra prima gara

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli del Blog recenti

  • INVICTUS CAMP 2021 – EARTH edition

    Ciao ragazzi! FINALMENTE CI SIAMO Eccoci di nuo...
  • INVICTUS APULIA CAMP | un weekend pugliese in tre parole

    Dopo il  South camp in costiera Amalfitana capi...
  • INVICTUS NORTH CAMP | il team building più bello di sempre

    Ci sono voluti giorni per riprendersi, ma anche...
  • PANCAKE REVOLUTION | l’alternativa rosa

    Avete già sentito parlare di PINK PANCAKE?! E l...
  • SPARTAN RACE BEAST | preparare la 21km ad ostacoli piu’ famosa del Mondo

    Siamo giusti al formati più lungo e tosto del c...

Categorie Blog

  • Alimentazione
  • allenamenti
  • Cross Training
  • Food
  • ricette
  • Salute & Benessere
  • Senza categoria
  • Ultimi Articoli
  • wod

Archivio Blog

  • Giugno 2021
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Marzo 2019
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015

Partner didattici

ISCRIVITI alla nostra Newsletter

I nostri riferimenti

INVICTUS TEAM ASD
P.IVA: 02441490030

Sede Operativa Principale e Fiscale:
Via:
 Mora e Gibin 66/a
Cap: 28021
Città: Borgomanero (NO)

Email: [email protected]

La nostra politica sulla PRIVACY

Clicca qui per visualizzare

OCR PARK convenzionato

  • SOCIAL
INVICTUS TEAM

INVICTUS Cross - Training® All Copyrights by © 2015 INVICTUS TEAM ASD - Tutti i diritti riservati
è vietata la riproduzione parziale e totale di ogni marchio e contenuto
Agenzia SEO by WEB in PRO

TORNA SU
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui a navigare sul sito, accetterai i nostri termini di condizione.OKLeggi di più