fbpx

INVICTUS TEAM

INVICTUS TEAM

Squadra sportiva Obstacle Course Race OCR e Scuola di preparazione atletica personale / per squadre

INVICTUS TEAM A.S.D.
via Mora e Gibin 66/a, 28021 Borgomanero (NO)

Apri in Google Maps
  • HOME
  • INVICTUS
    • Team
    • il Metodo
    • Perchè sceglierci
    • Testimonianze
  • BLOG
  • Sponsor
  • Corsi e sedi
  • Contatti
PROTOCOLLO COVID19leggi, sottoscrivi e consegna in palestra
  • Home
  • Blog
  • Cross Training
  • COME IMPOSTARE UN ALLENAMENTO LOW BODY FUNZIONALE ALL’OCR | di Cristian Negro

COME IMPOSTARE UN ALLENAMENTO LOW BODY FUNZIONALE ALL’OCR | di Cristian Negro

Invictus Team
giovedì, 20 Febbraio 2020 / Pubblicato il Cross Training, Salute & Benessere, Senza categoria

COME IMPOSTARE UN ALLENAMENTO LOW BODY FUNZIONALE ALL’OCR | di Cristian Negro

COME IMPOSTARE UN ALLENAMENTO LOW BODY FUNZIONALE ALL’OCR

“Never Skip Leg Day”: questa è una vecchia frase che si sente spesso usare da quei “Body Builders” che hanno il poster di Ronnie Coleman appeso in cameretta e che si ammazzano di Kg sulla leg press, dopo aver fatto Hack squat (nel migliore dei casi) o squat alla multipower (nel peggiore dei casi) e poi chiudono con leg extension e leg curl.
In realtà, la frase di per sé ha un gran valore, ma per chi come noi cerca la prestazione sportiva, più che il fine estetico (che è una conseguenza e non l’obiettivo del nostro allenamento), il Leg Day deve essere di tipo Funzionale (inteso come “in funzione di…”) al nostro sport.

Innanzitutto l’OCR è uno sport in cui il movimento, la coordinazione, l’equilibrio e la stabilizzazione sono un requisito importante e sicuramente un lavoro sulle macchine non è il più indicato ai nostri scopi: le basi del movimento e della coordinazione sono da ritrovare in esercizi base, multi – articolari, che riproducano il movimento stesso.
Gli esercizi monopodalici (come affondi, bulgarian squat, step up con sovraccarico ecc.), diventano fondamentali per riequilibrare la forza tra lato destro e lato sinistro, mentre, in fase di riscaldamento sarà importante introdurre tutti quegli esercizi di stabilizzazione e propriocettività che andranno a rinforzare le articolazioni di anche, ginocchia e caviglie, in modo che quando ci troveremo ad affrontare dei sentieri “single track” in discesa, avremo la reattività necessaria per non scioglierci come neve al sole.
Per quanto riguarda la periodizzazione del nostro allenamento Low body, dobbiamo considerare che il nostro è uno sport di resistenza, più che di forza massimale e quindi, se in off season dedicheremo più tempo alla costruzione della base di forza massimale, man mano che ci avvicineremo alla stagione delle competizioni, dovremo dedicare più attenzione alla forza resistente.

Per chi volesse affrontare in maniera scientifica la programmazione dell’allenamento indoor, conoscere e applicare in modo sapiente le tabelle di Prilepin ( che ci dicono quali percentuali di carico utilizzare e quante serie/ripetizioni eseguire a seconda del nostro obiettivo), potrebbe essere un buon punto di partenza.
Per chi invece non ha voglia, tempo o competenze per programmare i propri allenamenti, ecco un suggerimento per allenare il low body:

SQUAT 5 sets x5 reps @ 75% 1RM
WALKING LUNGES @40% 1RM SQUAT 4 sets x 12 Steps
HIP THRUST 3 sets x 10 repsSuperset x 4 Rounds:
PROWLER SPRINTS x 10 mt
KB FARMER’S WALK x 30 mt

 

Ovviamente senza dimenticare tutta la parte di mobilità e di stabilizzazione / propriocettività nel riscaldamento iniziale.

Buon LEG DAY

Articolo redatto da  Cristian Negro
Head Coach Invictus Cross Training – Veneto

  • Tweet

Che altro puoi leggere

SPARTAN RACE ORTE 2016 (part 2): THE REAL WARRIORS ARE WOMEN!
Invictus wellness
INVICTUS WELLNESS VOLTA PAGINA!
SPARTAN: THE NEW LIFESTYLE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli del Blog recenti

  • INVICTUS APULIA CAMP | un weekend pugliese in tre parole

    Dopo il  South camp in costiera Amalfitana capi...
  • INVICTUS NORTH CAMP | il team building più bello di sempre

    Ci sono voluti giorni per riprendersi, ma anche...
  • PANCAKE REVOLUTION | l’alternativa rosa

    Avete già sentito parlare di PINK PANCAKE?! E l...
  • SPARTAN RACE BEAST | preparare la 21km ad ostacoli piu’ famosa del Mondo

    Siamo giusti al formati più lungo e tosto del c...
  • INVICTUS SOUTH CAMP | in 56 tra i monti della Costiera Amalfitana

    Non è mai facile scrivere e parlare di un event...

Categorie Blog

  • Alimentazione
  • allenamenti
  • Cross Training
  • Food
  • ricette
  • Salute & Benessere
  • Senza categoria
  • Ultimi Articoli
  • wod

Archivio Blog

  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Marzo 2019
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015

Partner didattici

ISCRIVITI alla nostra Newsletter

I nostri riferimenti

INVICTUS TEAM ASD
P.IVA: 02441490030

Sede Operativa Principale e Fiscale:
Via:
 Mora e Gibin 66/a
Cap: 28021
Città: Borgomanero (NO)

Email: [email protected]

La nostra politica sulla PRIVACY

Clicca qui per visualizzare

OCR PARK convenzionato

  • SOCIAL
INVICTUS TEAM

INVICTUS Cross - Training® All Copyrights by © 2015 INVICTUS TEAM ASD - Tutti i diritti riservati
è vietata la riproduzione parziale e totale di ogni marchio e contenuto
Agenzia SEO by WEB in PRO

TORNA SU
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui a navigare sul sito, accetterai i nostri termini di condizione.OKLeggi di più