fbpx

INVICTUS TEAM

INVICTUS TEAM

Preparazione atletica personale / per squadre Preparatori atletici HYROX - OCR - Spartan Race

INVICTUS TEAM A.S.D.
via Mora e Gibin 66/a, 28021 Borgomanero (NO)

Apri in Google Maps
  • HOME
  • INVICTUS
    • Team
    • il Metodo
    • Perchè sceglierci
    • Testimonianze
  • BLOG
  • Sponsor
  • Corsi e sedi
  • Contatti
COVID19leggi, sottoscrivi e consegna in palestra
  • Home
  • Blog
  • Alimentazione
  • LA MICRONUTRIZIONE | Sistema nervoso e performance sportiva

LA MICRONUTRIZIONE | Sistema nervoso e performance sportiva

Invictus Team
giovedì, 28 Maggio 2020 / Pubblicato il Alimentazione, Salute & Benessere

LA MICRONUTRIZIONE | Sistema nervoso e performance sportiva

“Conserva e tratta il cibo come se fosse il tuo corpo, ricordando che nel tempo il cibo sarà il tuo corpo.” (BW Richardson)

Si è detto e scritto tutto (o quasi) su quali siano i fattori, in campo nutrizionale e non, che possano influenzare in senso positivo la performance sportiva. Ma per aiutare un atleta ad esprimere tutto il proprio potenziale, non è sufficiente considerare solo i sistemi energetici coinvolti nel gesto atletico oppure dedicare attenzione solo ai macro nutrienti.

La micronutrizione è di fondamentale importanza per fornire ad uno sportivo tutte le molecole bioattive che, lavorando in sinergia con le grandi molecole, permettono di potenziare e garantire l’efficienza di innumerevoli processi fisiologi a supporto della performance sportiva. È esperienza comune come negli atleti masse muscolari superiori non sono necessariamente espressione di gesti atletici migliori.La velocità di esecuzione, la potenza, la precisione di un movimento, la resistenza, appaiono dipendere da qualcos’altro che non sia solo il muscolo.

Il Sistema Nervoso è artefice della gestione della muscolatura disponibile; la capacità di mantenere concentrazione può essere misurata, praticata e migliorata. Se le abilità neurologiche possono essere allenate, perché non dedicare attenzione a quale supporto nutrizionale possa essere quello più valido a mantenere il cervello in buona salute?

E quali sono le strategie nutrizionali per aiutare la funzione cerebrale e cognitiva?

Per comprendere meglio è necessario, seppure superficialmente, fare la conoscenza di alcuni ormoni che giocano un ruolo chiave in tantissimi processi fisiologici e neurologici. Prendiamo ad esempio le catecolammine e le indolamine. Le catecolammine sono composti chimici, secreti dalle ghiandole surrenali, derivati dall’aminoacido L-tirosina. Le più importanti sono la dopamina, l’adrenalina e la noradrenalina.Le indolamine, invece, sono sostanze chimiche derivate dall’aminoacido L-triptofano.

Un esempio di questa classe di composti sono la serotonina e la melatonina. È possibile, quindi, adottare strategie nutrizionali specifiche per favorire la sintesi di dopamina o di serotonina (a seconda che si voglia ottenere un effetto stimolante o calmante) fornendo agli atleti alimenti ricchi di L-tirosina, di vitamina B9 oppure utilizzare estratti idroalcolici o piante con effetto adattogeno. Acidi grassi omega-3, EPA e DHA, favoriscono la plasticità neurale e stimolano la circolazione sanguigna del cervello (oltre a regolare e modulare i processi infiammatori). Zinco e vitamine del gruppo B (ad esempio B6, B9 e B12) aiutano il metabolismo serotonina- melatonina e la sintesi della dopamina. La vitamina D3 ha un effetto neuroprotettivo sul cervello.

Una alimentazione finalizzata alla performance sportiva, quindi, non può permettersi di concentrare l’attenzione solo sui carboidrati le proteine ed i grassi.

È quindi opportuno non far mancare, nell’alimentazione di un atleta (d’elite e non), acidi grassi omega-3, estratti vegetali, antiossidanti, vitamine in forma attiva e minerali, in quanto sostanze fondamentali per mantenere il cervello in buona salute.

Articolo redatto da Dott. Luigi Vozza
Biologo Nutrizionista e nutritional sport expert

  • Tweet
Taggato in: micronutrizione, performance, sistema nervoso, vozza

Che altro puoi leggere

HEALTHY SHOPPING DEL SABATO
KETO DIET | Massimizzare le performance con l’alimentazione
INTUITIVE EATING

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli del Blog recenti

  • INVICTUS CAMP 2021 – EARTH edition

    Ciao ragazzi! FINALMENTE CI SIAMO Eccoci di nuo...
  • INVICTUS APULIA CAMP | un weekend pugliese in tre parole

    Dopo il  South camp in costiera Amalfitana capi...
  • INVICTUS NORTH CAMP | il team building più bello di sempre

    Ci sono voluti giorni per riprendersi, ma anche...
  • PANCAKE REVOLUTION | l’alternativa rosa

    Avete già sentito parlare di PINK PANCAKE?! E l...
  • SPARTAN RACE BEAST | preparare la 21km ad ostacoli piu’ famosa del Mondo

    Siamo giusti al formati più lungo e tosto del c...

Categorie Blog

  • Alimentazione
  • allenamenti
  • Cross Training
  • Food
  • ricette
  • Salute & Benessere
  • Senza categoria
  • Ultimi Articoli
  • wod

Archivio Blog

  • Giugno 2021
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Marzo 2019
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015

Partner didattici

ISCRIVITI alla nostra Newsletter

I nostri riferimenti

INVICTUS TEAM ASD
P.IVA: 02441490030

Sede Operativa Principale e Fiscale:
Via:
 Mora e Gibin 66/a
Cap: 28021
Città: Borgomanero (NO)

Email: info@invictusteam.it

La nostra politica sulla PRIVACY

Clicca qui per visualizzare

HYROX official gym

  • SOCIAL
INVICTUS TEAM

INVICTUS Cross - Training® All Copyrights by © 2015 INVICTUS TEAM ASD - Tutti i diritti riservati
è vietata la riproduzione parziale e totale di ogni marchio e contenuto
Agenzia SEO by WEB in PRO

TORNA SU
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui a navigare sul sito, accetterai i nostri termini di condizione.OKLeggi di più