fbpx

INVICTUS TEAM

INVICTUS TEAM

Preparazione atletica personale / per squadre Preparatori atletici HYROX - OCR - Spartan Race

INVICTUS TEAM A.S.D.
via Mora e Gibin 66/a, 28021 Borgomanero (NO)

Apri in Google Maps
  • HOME
  • INVICTUS
    • Team
    • il Metodo
    • Perchè sceglierci
    • Testimonianze
  • BLOG
  • Sponsor
  • Corsi e sedi
  • Contatti
COVID19leggi, sottoscrivi e consegna in palestra
  • Home
  • Blog
  • Alimentazione
  • INTEGRAZIONE PRE E POST WORKOUT 2 | di Giuseppe Casertano

INTEGRAZIONE PRE E POST WORKOUT 2 | di Giuseppe Casertano

Invictus Team
mercoledì, 18 Marzo 2020 / Pubblicato il Alimentazione, Food, Salute & Benessere, Ultimi Articoli

INTEGRAZIONE PRE E POST WORKOUT 2 | di Giuseppe Casertano

Come desumibile dal precedente articolo su integrazione pre e post workout, una delle condizioni fondamentali e dalla quale non si può prescindere per ottenere una buona performance sportiva è relativa alla corretta alimentazione. È ormai noto che una buona prestazione necessita infatti di un’adeguata nutrizione. L’integrazione inoltre permette di rimediare alle mancanze in ambito nutrizionale di un soggetto che per scelta o difetti genetici o patologici non introduce o non assimila tutti i nutrienti di cui il suo corpo necessita. 

In questo articolo vi andrò fornire qualche esempio di alimentazione pre e post gara da poter tenere in considerazione, ricordandoti sempre, che tu sia un atleta professionista o un atleta alla sua prima gara che la prima regola da seguire è quella di chiedere in caso di dubbio l’esperto di uno specialista e di non strafare mai. 

Partiamo da alcuni semplici consigli da adottare nei giorni che precedono la gara: – Aumentare i CHO complessi per mantenere il più possibile il glucosio ematico ed ottimizzare il glicogeno di riserva: 60- 70% dell’energia totale, privilegiare quindi i cereali: pasta, riso, pane , mais e magari scoprire anche altri cereali come il farro, evitare gli zuccheri semplici e privilegiare la frutta secca, mantenere un moderato apporto di proteine, ricordando che una parte di esse è già fornita da cereali e legumi, evitando carne rossa, latticini e derivati. Nei due-tre giorni prima della gara dunque si dovrà procedere con un’adeguata strategia di carbo- loading, inserendo carboidrati di buona qualità glicemica opportunamente distribuiti nell’arco della giornata. I carboidrati avranno dunque una percentuale del 60% circa, seguiti dai grassi (25) e dalle proteine (15).

PRE gara Bere almeno 30 minuti prima dell’attività acqua con 1 bustina di preparati dedicati alla presente fase. Il loro timing migliore è tra i 30 e i 45 minuti prima di iniziare la prestazione. Oltre ai carboidrati a lento rilascio (maltodestrine) e ad opportune concentrazioni di sali minerali può essere utile un apporto di amminoacidi ramificati e l’acetil-carnitina per ritardare la deplezione del glicogeno muscolare (il carburante già presente nei nostri muscoli) e per favorire l’utilizzo dei grassi per scopi energetici. 

POST gara Deve avvenire a ridosso della fine della prestazione sportiva e comunque entro 1 h da fine gara. In questa fase, assumere le soluzioni ricche di carboidrati che hanno la funzione di fornire all’organismo il substrato per ricaricarsi di energia. Un’opportuna supplementazione di principi ad alta attività antiossidante (come la vitamina C, la vitamina E, ecc) aiutano a contrastare questo potenziale danno. In questa “finestra anabolica” può rivelarsi strategicamente utile l’uso di amminoacidi liberi che vengono immediatamente assimilati a livello muscolare rigenerando il danno generato dallo sforzo; in particolare gli amminoacidi a catena ramificata (BCAA) e la glutammina. E’ dunque importante effettuare un adeguato pasto di recupero (recovery meal), in questo momento in cui l’assetto ormonale permette la massima ricostruzione dei tessuti (fibre muscolari), inevitabilmente danneggiati, e il rifornimento delle scorte di glicogeno. Concludiamo ricordando che l’utilizzo degli integratori in genere deve essere personalizzato e somministrato dopo una attenta valutazione da parte del medico specialista in nutrizione sportiva della funzionalità renale, epatica e delle condizioni ormonali e antropometriche dell’atleta. 

Articolo redatto dal coach Giuseppe Casertano

  • Tweet

Che altro puoi leggere

BENVENUTO DICEMBRE!
HEALTHY SHOPPING DEL SABATO
COME IMPOSTARE UN ALLENAMENTO LOW BODY FUNZIONALE ALL’OCR | di Cristian Negro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli del Blog recenti

  • INVICTUS CAMP 2021 – EARTH edition

    Ciao ragazzi! FINALMENTE CI SIAMO Eccoci di nuo...
  • INVICTUS APULIA CAMP | un weekend pugliese in tre parole

    Dopo il  South camp in costiera Amalfitana capi...
  • INVICTUS NORTH CAMP | il team building più bello di sempre

    Ci sono voluti giorni per riprendersi, ma anche...
  • PANCAKE REVOLUTION | l’alternativa rosa

    Avete già sentito parlare di PINK PANCAKE?! E l...
  • SPARTAN RACE BEAST | preparare la 21km ad ostacoli piu’ famosa del Mondo

    Siamo giusti al formati più lungo e tosto del c...

Categorie Blog

  • Alimentazione
  • allenamenti
  • Cross Training
  • Food
  • ricette
  • Salute & Benessere
  • Senza categoria
  • Ultimi Articoli
  • wod

Archivio Blog

  • Giugno 2021
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Marzo 2019
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015

Partner didattici

ISCRIVITI alla nostra Newsletter

I nostri riferimenti

INVICTUS TEAM ASD
P.IVA: 02441490030

Sede Operativa Principale e Fiscale:
Via:
 Mora e Gibin 66/a
Cap: 28021
Città: Borgomanero (NO)

Email: info@invictusteam.it

La nostra politica sulla PRIVACY

Clicca qui per visualizzare

HYROX official gym

  • SOCIAL
INVICTUS TEAM

INVICTUS Cross - Training® All Copyrights by © 2015 INVICTUS TEAM ASD - Tutti i diritti riservati
è vietata la riproduzione parziale e totale di ogni marchio e contenuto
Agenzia SEO by WEB in PRO

TORNA SU
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui a navigare sul sito, accetterai i nostri termini di condizione.OKLeggi di più