fbpx

INVICTUS TEAM

INVICTUS TEAM

Squadra sportiva Obstacle Course Race OCR e Scuola di preparazione atletica personale / per squadre

INVICTUS TEAM A.S.D.
via Mora e Gibin 66/a, 28021 Borgomanero (NO)

Apri in Google Maps
  • HOME
  • INVICTUS
    • Team
    • il Metodo
    • Perchè sceglierci
    • Testimonianze
  • BLOG
  • Sponsor
  • Corsi e sedi
  • Contatti
PROTOCOLLO COVID19leggi, sottoscrivi e consegna in palestra
  • Home
  • Blog
  • Ultimi Articoli
  • KETTLEBELL TRAINING | OCR ed allenamento della Forza

KETTLEBELL TRAINING | OCR ed allenamento della Forza

Invictus Team
venerdì, 15 Maggio 2020 / Pubblicato il Ultimi Articoli

KETTLEBELL TRAINING | OCR ed allenamento della Forza

Nelle Obstacle race non importa quanto corri veloce, quanti chilogrammi stacchi con un deadlift o quante ore di Crossfit pratichi.
Per essere un atleta forte, devi allenare tutte queste componenti.
Considero gli atleti di OCR come i più completi; in ogni gara, si piegano, strisciano, trasportano, si arrampicano, si appendono, saltano, sollevano, tirano, spingono, corrono, stanno in equilibrio.

Se non hai voglia di andare a correre, allenare la forza o fare hiking in montagna, avrai sempre difficoltà ad essere competitivo in questo sport.

Lo sport delle Obstacle race è ibrido. Negli sport ibridi e di resistenza multimodale è necessario conoscere la differenza tra Aerobic Power e Anaerobic Power, tra Strength endurance e Power endurance.
Solo conoscendo tali differenze si riesce a stilare programmi diversi per allenare abilità fisiche diverse.

I tre fattori determinanti per essere competitivi nelle obstacle race sono:

– Running / Trail Running (Capacità aerobica)
– Forza in generale e forza specifica di presa (grip)
– Atletismo e abilità sugli ostacoli (tecnica)

L’allenamento di resistenza classico di corsa darà l’adattamento necessario al corpo di un atleta di obstacle race, aumenta l’afflusso di sangue complessivo attraverso una maggiore capillarizzazione muscolare, migliora la capacità tampone e prolunga il tempo di esaurimento migliorando così la capacità aerobica di un atleta.


Ci sono anche significativi adattamenti metabolici che si verificano nel muscolo scheletrico in risposta all’allenamento di resistenza. Sia la dimensione che il numero di mitocondri aumentano sostanzialmente, così come l’attività degli enzimi ossidativi. Inoltre, bisogna correre per migliorare la biomeccanica (economia della
corsa) e la bioenergetica.
E’ altresì determinante avere una buona tecnica sugli ostacoli per evitare di incorrere in penalità che possono compromettere la prestazione.
Non mi soffermerò sui protocolli di allenamento basati sulla corsa (che raccomando dal generale allo sport specifico) quali corsa lenta, ripetute in salita, Long Slow Distance (LSD), sprint (ad es. 100, 400, 800), navette, scale, trasporti, etc.

L’obiettivo di questo articolo è fornire qualche consiglio per migliorare la prestazione atletica nelle obstacle race inserendo lavori di forza, infatti, gli allenamenti della forza non vanno assolutamente trascurati, gli stessi sono un pezzo fondamentale del puzzle per l’allenamento OCR.
Per le obstacle race, ritengo che il kettlebell sia l’oggetto più prezioso per l’allenamento della forza e non solo.
Grazie a questo fantastico oggetto (un peso di forma sferica con una maniglia) possiamo migliorare nostra forza generale, quella di presa, il condizionamento metabolico e tanto altro.

Nei nostri programmi di allenamento è un elemento imprescindibile.

Il miglioramento della forza di presa è assolutamente un punto di svolta nelle OCR ove si sale su corde scivolose, ci si aggrappa a barre di ferro fangose, si scalano pareti, etc.
Ma non solo, lavorare sulla forza generale e specifica aiuterà gli atleti ad affrontare gli ostacoli nel migliore dei modi e senza grande fatica.

Di seguito alcuni dei protocolli di allenamento basati sulla forza che raccomando per la forza di presa, resistenza di presa e forza in generale:
In via principale, ricollegandomi a quanto detto prima, consiglio sicuramente tutti i lavori con kettlebell e principalmente swings, cleans, and snatches. Basterebbe allenarsi solo con questi tre esercizi per riuscire a terminare una obstacle race a pieni voti! Sono esercizi completi, lavorano su grip endurance, balance, propriocezione e con i giusti protocolli possono migliorare anche la capacità aerobica.
Anche il Get-up con kettlebell è molto utile a mantenere la mobilità, costruendo forza allo stesso tempo.

Ma non solo, i kettlebell Squats e Press sono molto utili a costruire forza con conseguente miglioramento del sistema nervoso centrale.
Inoltre, altri esercizi utili alle obstacle race sono sicuramente l’hanging (appendersi ad una sbarra per migliorare la forza di presa), ed il pull (pull-up, chin-up, row, deadlifts).
Inizia ad aggiungere questi piccoli consigli di allenamento alla tua programmazione e vedrai un grande miglioramento sul tuo stato di forma in generale.
Dunque, giunti al termine, consiglio di lavorare sulla corsa, migliorare la forza e costruire atletismo generale per essere competitivi nel Mondo OCR.


Noi di INVICTUS, crediamo davvero che se prima si è forti, tutto il resto diventa più facile.

In ogni caso, sconsiglio di affidarsi a metodologie prese a caso dal web e che non hanno un filo logico conduttore. Questo è un errore grave, perché da sempre in tutti gli sport ci si pone un obiettivo e in funzione di questo bisogna pianificare il miglior percorso.

Dunque, ti suggerisco di contattare i coaches di Invictus per la migliore programmazione!

Di seguito troverai solo uno degli esempi degli allenamenti da fare con kettlebell per migliorare la forza di presa e la capacità aerobica.

18’ AMRAP  (As Many Reps As Possible)
– 10dx / 10sx  One Hand Swing
– 30″ dx / 30″sx One hand farmer carry con Kettlebell
– 400 mt RUN Max effort

Articolo redatto da Francesco Russo – Head Coach Invictus Napoli
Follow me on instagram:
@invictuscrosstrainingnapoli
@francescorussoavv

  • Tweet
Taggato in: forza, kettlebell, napoli, obstacle, ocr, ostacoli, training

Che altro puoi leggere

ESTATE DETOX
LE MIE ALTERNATIVE AL CIBO SPAZZATURA
NEW PROJECT ON MY WAY AND READY TO VALMOREL

1 commento to “ KETTLEBELL TRAINING | OCR ed allenamento della Forza”

  1. Ciro D'Angelo dice:Rispondi
    il 15 Maggio 2020 alle 9:39

    Articolo molto interessante!!!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli del Blog recenti

  • INVICTUS CAMP 2021 – EARTH edition

    Ciao ragazzi! FINALMENTE CI SIAMO Eccoci di nuo...
  • INVICTUS APULIA CAMP | un weekend pugliese in tre parole

    Dopo il  South camp in costiera Amalfitana capi...
  • INVICTUS NORTH CAMP | il team building più bello di sempre

    Ci sono voluti giorni per riprendersi, ma anche...
  • PANCAKE REVOLUTION | l’alternativa rosa

    Avete già sentito parlare di PINK PANCAKE?! E l...
  • SPARTAN RACE BEAST | preparare la 21km ad ostacoli piu’ famosa del Mondo

    Siamo giusti al formati più lungo e tosto del c...

Categorie Blog

  • Alimentazione
  • allenamenti
  • Cross Training
  • Food
  • ricette
  • Salute & Benessere
  • Senza categoria
  • Ultimi Articoli
  • wod

Archivio Blog

  • Giugno 2021
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Marzo 2019
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015

Partner didattici

ISCRIVITI alla nostra Newsletter

I nostri riferimenti

INVICTUS TEAM ASD
P.IVA: 02441490030

Sede Operativa Principale e Fiscale:
Via:
 Mora e Gibin 66/a
Cap: 28021
Città: Borgomanero (NO)

Email: [email protected]

La nostra politica sulla PRIVACY

Clicca qui per visualizzare

OCR PARK convenzionato

  • SOCIAL
INVICTUS TEAM

INVICTUS Cross - Training® All Copyrights by © 2015 INVICTUS TEAM ASD - Tutti i diritti riservati
è vietata la riproduzione parziale e totale di ogni marchio e contenuto
Agenzia SEO by WEB in PRO

TORNA SU
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui a navigare sul sito, accetterai i nostri termini di condizione.OKLeggi di più